Il Parco de “ Le Costie”, Centro Federale di Tiro, nuova casa per la 09LEON.Il Parco de “Le Costie” venne realizzato alla metà degli anni 80, come impianto polivalente, dotato di una pista di pattinaggio in graniglia (20x40), di un edificio con locali spogliatoi e di un area verde interamente recintata. La sua vocazione principale era quella di essere utilizzato come struttura dedicata al mini calcio e calcetto, a beneficio della popolazione del capoluogo comunale.
Con il passare del tempo, però, in concomitanza con l’avvento dei campi in erba sintetica, questa sua funzione principale si è andata mano mano affievolendo, fino a scomparire completamentePer questo motivo, già da alcuni anni, la Compagnia Apiana Extirpe ne aveva ottenuto l’assegnazione per potervi tenere la propria base logistica e svolgere una parte significativa della attività sportiva, quella di allenamento e di formazione di nuovi arcieri.
A partire dal 2015, nell’ottica dell’ottimizzazione della gestione delle strutture sportive e in vista del rinnovo dei bandi di assegnazione, è nato il progetto di trasformare il Parco de Le Costie in un Centro Sportivo dedicato esclusivamente alla disciplina del Tiro con l’Arco. Il progetto è stato presentato contemporaneamente sia all’Amministrazione Comunale che alla FIARC, la Federazione a cui la Apiana Extirpe appartiene da ormai ventitré anni. L’occasione era davvero importante, per la 09LEON era come un sogno inseguito a lungo, che si poteva effettivamente realizzare.Dobbiamo dire che la FIARC e il Comune di Scarlino hanno, da subito, visto con favore l’intera operazione. Si poteva fare. E si è fatto. Al termine di una complessa procedura amministrativa e dopo importanti lavori di ristrutturazione e adeguamento alle più attuali normative igienico/sanitarie e di sicurezza, è nato il Centro Sportivo per il Tiro con l’Arco,Parco de “Le Costie”.
L’impianto è dotato di una sala per le riunioni e la didattica, due spogliatoi, un piccolo magazzino. Grazie alla sua particolare conformazione, è stato possibile realizzare, sfruttando la superficie della pista di pattinaggio, 6 linee di tiro in piano, dai 10 fino a 40 metri. L’area verde che completa il parco è stata utilizzata per installare alcune piazzole con sagome 3D.
Siamo convinti che una struttura di questo genere sia ideale per una scuola di tiro, ma anche per l’allenamento tecnico di arcieri esperti.Per questo motivo, è stato richiesto alla FIARC, il riconoscimento, per “Le Costie”, di Centro Federale di Tiro FIARC. Dal 2 di Aprile, giorno dell’inaugurazione ufficiale, alla presenza del Sindaco Marcello Stella e del Presidente FIARC Enrico Rossi, si è aperta quindi una nuova stagione per la Compagnia Scarlinese ma riteniamo, più in generale, anche per la Federazione nel suo complesso, che può contare su un impianto dotato di quelle caratteristiche intrinseche che lo rendono idonei ad ospitare corsi di tiro per neofiti, master di aggiornamento, corsi di formazione per Istruttori, Capocaccia e Caposquadra.
Quello di Scarlino è, molto probabilmente, il primo Centro di questo tipo, per quanto riguarda la FIARC, ma quello che ci interessa, non è davvero l’orgoglio del primato fine a se stesso. Noi speriamo che questo possa servire come incentivo e stimolo, anche in altre realtà, e che possa dare impulso con vigore, alla crescita della Federazione e alla maggiore diffusione di questo bellissimo sport.